Cime Tempestose, Jane Eyre, Orgoglio e Pregiudizio, Piccole Donne, Ragione e Sentimento o Madame Bovary sono solo alcune di quelle che possiamo chiamare Storie Senza Tempo, grandi storie scritte molti anni fa che ad oggi continuano a essere lette con lo stesso entusiasmo e continuano ad emozionare le nuove generazioni.
Ma, oltre ad essere grandi classici della letteratura, questi racconti hanno un altro denominatore comune: sono molto più audaci di quanto una prima impressione possa portare a pensare.
– Perchè Piccole Donne è all’avanguardia?
– Perché Orgoglio e Pregiudizio ha più a che fare con il presente che con il passato?
– Quale messaggio ispiratore troviamo nelle pagine di Jane Eyre che è ancora valido nel XXI secolo?
Perché queste storie che sembrano così classiche sono in realtà così audacemente moderne?
La risposta è molto semplice: perché in tutti questi romanzi le protagoniste sono donne che ci parlano della libertà di decidere e dell’importanza di essere se stesse.
Donne orgogliose di esserlo e che rivendicano i loro diritti e il loro ruolo nella società.
Solo questa collezione ci offre la migliore selezione dei romanzi che hanno rivoluzionato l’universo femminile.
Inoltre la collezione è un gioiello in sé, una spettacolare edizione di lusso in cui la copertina prende il ruolo di protagonista e trasforma ogni libro in un oggetto prezioso.
Ispirata alla collezione Cranford*, gioiello della letteratura vittoriana, questa edizione recupera le splendide copertine illustrate e reinterpreta i suoi motivi naturalistici a colori e con lussuose stampe in oro.
* Alla fine del XIX secolo la casa editrice britannica Macmillan pubblicò la collezione Cranford, una serie di libri splendidamente rilegati, concepiti per la prima volta come oggetto da regalare. I lussureggianti motivi naturalistici che decoravano le loro copertine sono stati commissionati ad alcuni dei migliori illustratori dell’epoca.
[epcl_custom_ads id=”1″]
Piano dell’opera
- 1a uscita: Orgoglio e pregiudizio – Jane Austen – 15/01/2021
- 2a uscita: Cime tempestose – Emily Brontë – 21/01/2021
- 3a uscita: Piccole donne – Louise May Alcott – 12/02/2021
- 4a uscita: Jane Eyre – Charlotte Brontë – 26/02/2021
- 5a uscita: Ragione e sentimento – Jane Austen – 12/03/2021
- 6a uscita: L’età dell’innocenza – Edith Wharton – 19/03/2021
- 7a uscita: Emma – Jane Austen – 23/03/2021
- 8a uscita: Madame Bovary – Gustave Flaubert – 02/04/2021
- 9a uscita: L’Abbazia di Northanger – Jane Austen – 09/04/2021
- 10a uscita: La casa della gioia – Edith Wharton – 16/04/2021
- 11a uscita: Persuasione – Jane Austen – 23/04/2021
- 12a uscita: Piccole donne crescono – Louise May Alcott – 30/04/2021
- 13a uscita: La lettera scarlatta – Nathaniel Hawthorne – 07/05/2021
- 14a uscita: Il professore – Charlotte Brontë – 14/05/2021
- 15a uscita: Ana Karenina I – Lev Tolstói – 21/05/2021
- 16a uscita: Ana Karenina II – Lev Tolstói – 28/05/2021
- 17a uscita: Mansfield Park – Jane Austen – 04/06/2021
- 18a uscita: Agnes Grey – Ann Brontë – 11/06/2021
- 19a uscita: Via dalla pazza folla – Thomas Hardy – 18/06/2021
- 20a uscita: La fiera delle vanità I – William Makepeace Thackeray – 25/06/2021
- 21a uscita: La fiera delle vanità II – William Makepeace Thackeray – 02/07/2021
- 22a uscita: Le relazioni pericolose – Pierre Chordelos de Laclos – 09/07/2021
- 23a uscita: La signora delle camelie – Alexandre Dumas – 16/07/2021
- 24a uscita: Washington Square – Henry James – 23/07/2021
- 25a uscita: Una ghirlanda per ragazze – Louisa May Alcott – 30/07/2021
- 26a uscita: Ritratto di signora I – Henry James – 06/08/2021
- 27a uscita: Ritratto di signora I – Henry James – 13/08/2021
- 28a uscita: Lady Susan. I Watson. Sanditon – Jane Austen – 20/08/2021
- 29a uscita: La signora di Wildfell Hall – Ann Brönte – 27/08/2021
- 30a uscita: Tess dei d’Urberville – Thomas Hardy – 03/09/2021
- 31a uscita: La ricompensa di una madre – Edith Wharton – 10/09/2021
- 32a uscita: Moll Flanders – Daniel Defoe – 17/09/2021
- 33a uscita: Le ali della colomba – Henry James – 24/09/2021
- 34a uscita: L’usanza del paese – Edith Wharton – 01/10/2021
- 35a uscita: Il risveglio – Kate Choplin – 08/10/2021
- 36a uscita: Juvenilia – Jane Austen – 15/10/2021
- 37a uscita: Middlemarch I – George Eliott – 22/10/2021
- 38a uscita: Middlemarch II – George Eliott – 29/10/2021
- 39a uscita: Nanon – George Sand – 05/11/2021
- 40a uscita: Gli ambasciatori – Henry James – 12/11/2021
- 41a uscita: Cranford – Elizabeth Gaskell – 19/11/2021
- 42a uscita: Sotto gli alberi – Thomas Hardy – 26/11/2021
- 43a uscita: Estate – Edith Wharton – 03/12/2021
- 44a uscita: Indiana – George Sand – 10/12/2021
- 45a uscita: Le bostoniane – Henry James – 17/12/2021
- 46a uscita: Silas Marner – George Eliot – 24/12/2021
- 47a uscita: La coppa d’oro I – Henry James – 31/12/2021
- 48a uscita: La coppa d’oro II – Henry James – 07/01/2022
- 49a uscita: Il sonno del crepuscolo – Edith Wharton – 14/01/2022
- 50a uscita: Una coppia quasi perfetta – Emily Eden – 21/01/2022
- 51a uscita: Raggi di luna – Edith Wharton – 28/01/2022
- 52a uscita: Il segreto di Lady Audley – Mary Elizabeth Braddon – 04/02/2022
- 53a uscita: Il mulino sulla floss – George Eliot – 11/02/2022
- 54a uscita: Mary Barton – Elizabeth Gaskell – 18/02/2022
- 55a uscita: Evelina – Fanny Burney – 25/02/2022
- 56a uscita: La piccola Fadette – George Sand – 04/03/2022
- 57a uscita: Una casa quasi perfetta – Emily Eden – 11/03/2022
- 58a uscita: Shirley I – Charlotte Brontë – 18/03/2022
- 59a uscita: Shirley II – Charlotte Brontë – 25/03/2022
- 60a uscita: Lady Roxana – Daniel Defoe – 01/04/2022
- 61a uscita: Effie Briest – Theodor Fontane – 08/04/2022
- 62a uscita: Due sulla torre – Thomas Hardy – 15/04/2022
- 63a uscita: Gli innamorati di Sylvia – Elizabeth Gaskell – 22/04/2022
- 64a uscita: Una nobile donna – Frances Hodgson Burnett – 29/04/2022
- 65a uscita: Mutevoli umori – Louisa May Alcott – 06/05/2022
Informazioni
L’opera è composta da 65 uscite. Il primo volume è in edicola al prezzo promozionale di € 2,99. Le successive uscite avranno un prezzo di € 9,99.